Benvenuto, o benvenuta sul Forum di iosonolavia.it. Questo spazio non è organizzato da alcun software, non c'è bisogno di iscriversi, non ci sono punteggi, e non vengono attribuiti titoli agli utenti.
Nel Forum di iosonolavia.it, ad accezione dei vostri nomi rimarrete per sempre TUTTI UGUALI.
Per aprire una nuova discussione, o rispondere a una discussione già esistente, basta utilizzare questo pulsante:
Luigi: Ciao ragazzi, ultimamente ho letto molti articoli sulla reincarnazione, che mi hanno stimolato e fatto pensare. Ma che tuttavia, non mi hanno chiarito completamente le idee. Quindi vi chiedo: secondo voi cos’è la reincarnazione?
Elisa: Ciao Luigi! La reincarnazione, per come la intendo io, è l’idea che la nostra anima o la nostra essenza spirituale, possa rinascere in una nuova forma di vita dopo la morte del corpo fisico. Scusa la definizione forse banale, ma si tratta di un concetto piuttosto semplice e diffuso, presente in praticamente tutte le filosofie orientali e non solo.
Giovanni: Per rendere la discussione più avvincente, mi focalizzerei sulle molte esperienze che testimoniano la reincarnazione. Esistono persone infatti, che credono nella reincarnazione perché ricordano le loro vite passate. Devo dire, che molti dei loro racconti risultano interessanti e davvero molto convincenti.
Romina: Interessante, ma come possiamo essere sicuri che queste “memorie” siano reali, e non il frutto della loro immaginazione o autosuggestione?
Luigi: Buona domanda Romina. Penso che la reincarnazione sia difficile da provare scientificamente, ma esistono casi documentati di persone tra cui molti bambini, che ricordano dettagli specifici di luoghi e persone che non avrebbero mai potuto conoscere.
Elisa: Sì, ho sentito molto parlare di questi casi. Ma aldilà di questi racconti, credo che la reincarnazione sia un modo per spiegare le ingiustizie nel mondo. Se una vita giusta o ingiusta che sia, è solo una fra tante, allora le disuguaglianze possono essere viste in una prospettiva diversa. Con questo non intendo dire che la reincarnazione sia un’invenzione per dare un senso alle ingiustizie, ma che in qualche modo divenga il senso di queste ultime.
Giovanni: Il tuo Elisa è un punto di vista molto interessante. E introducendo il concetto della legge del Karma, la reincarnazione potrebbe insegnarci a vivere meglio. Nella consapevolezza che le nostre azioni non rimangono fini a se stesse, ma che possono influenzare gli altri ed anche le nostre vite future.
Romina: Concordo Giovanni. Inoltre, penso che l’idea della reincarnazione possa dare conforto a chi ha perso qualcuno. Pensare che l’anima della persona amata continui in qualche modo a vivere, può essere consolante per chiunque abbia subito un lutto.
Luigi: Vero Romina. Ma come conciliare la reincarnazione con le religioni che credono in un’unica vita, seguita dal paradiso o dall’inferno?
Elisa: Questo Luigi, dipende dalla tua personale visione di spiritualità. Alcuni riescono a integrare la reincarnazione nelle loro credenze religiose, mentre altri la vedono come una filosofia a sé stante. In ogni modo, Daniele 9 ha saputo conciliare le cose in diversi suoi articoli.
Giovanni: E poi c’è il lato pratico della reincarnazione. Se crediamo in essa, potremmo essere più motivati a fare del bene, a crescere spiritualmente, ed a lasciare un’impronta positiva nel mondo.
Romina: Questo è vero. Infatti nei popoli che ci credono di più, si è rivelata un potente motore per il cambiamento personale e sociale. Rimane il fatto però, che la reincarnazione è una questione di fede ed esperienza personale. Non sarà mai qualcosa che potremo dimostrare concretamente, oltre ogni ragionevole dubbio.
Luigi: Non sono d’accordo Romina, dato che oltre alle molte testimonianze, vi sono migliaia di ipnosi regressive che rivelano vite passate di ognuno di noi. Ed anche se tutto questo, non può essere considerato una vera e propria prova scientifica, è comunque molto difficile da ignorare. In ogni modo, è affascinante pensare che ci possa essere molto di più nella vita di quanto vediamo, e che tutto quello che facciamo in questa vita, abbia un senso più profondo ed a lungo termine.
Daniele 9: La reincarnazione non è altro che un ciclo demoniaco, che ha a che fare soltanto con l’inganno della vita materiale. Ciò che la vostra mente interpreta come molte vite, sono in realtà un unico passaggio dell’Anima nel mondo degli arconti. Per questo il Cristianesimo non enfatizza la reincarnazione, e vi sprona a guardare a cose meno effimere, che non abbiano più a che fare con la materia e vi prospettino le Cose dello Spirito. Non crogiolatevi dunque nell’idea della reincarnazione, perché la vita nella materia felice o infelice che sia, è sempre un inganno, ed è niente dinanzi al Regno dei Cieli e alla Beatitudine di Dio.
“Esistono due modi per fare le cose, uno complicato dal lato della materia, ed uno più semplice dal lato dello Spirito.” Dagli "Eso Aforismi" di Daniele 9
Benvenuto, leggi per favore
● Iosonolavia.it non è legato ad alcun istituto religioso, e diffonde un messaggio universale.
● Qui non si vende nulla e non c'è pubblicità. Iosonolavia.it è sostenuto soltanto dalle donazioni.