Discussione sui demoni, iniziata da Tiziano:
Tiziano: Oggi mi sento di iniziare una discussione un po’ diversa dal solito. Ne ho sempre avuto un po’ paura, ma mi sono anche sempre chiesto: i demoni esistono veramente? Dunque chiedo a voi cosa ne pensate, e se in qualche modo avete prova della loro esistenza.
Luisa: Interessante argomento Tiziano! Personalmente non sono una persona molto religiosa, ma credo senz’altro che a livello sottile, esistano delle potenze oscure che potremmo definire “demoni”. Non ti so dire esattamente cosa siano e cosa vogliano davvero, ma penso proprio che in qualche modo esistano anche loro.
Francesco: Io invece non ci credo proprio. Credo che i demoni siano soltanto una creazione dell’immaginario collettivo, frutto delle paure e delle credenze dei popoli, che non sapendo come spiegare fenomeni fisici, li hanno da sempre attribuiti ai demoni oppure agli angeli. Non credo quindi che esistano i demoni come entità reali, ma che si possano ritrovare soltanto nella testa della gente.
Tiziano: Capisco il tuo punto di vista Francesco, ma ti chiedo: come ti poni di fronte alle numerose e documentate storie di possessioni demoniache? Esistono casi accertati in cui le persone hanno manifestato comportamenti violenti e inspiegabili, e che inoltre hanno dimostrato di sapere cose e parlare lingue che prima non conoscevano!
Luisa: Sì esatto, esatto molti casi in cui esorcisti e studiosi del paranormale sono intervenuti per liberare le persone da queste entità demoniache. Non possiamo ignorare completamente tutte queste testimonianze, e bollare il tutto come immaginario o campato in aria. Troppo facile Francesco, ed anche molto poco scientifico!
Francesco: Potrebbero essere disturbi mentali o fenomeni fisici ancora non compresi dalla scienza. Non possiamo dare la colpa ai demoni per tutto ciò che non riusciamo a spiegare. Davanti a questi fenomeni, è molto importante mantenere un approccio razionale e distaccato. Altrimenti si rischia di dare sempre la stessa risposta, magari sbagliata, a qualsiasi tipo di fenomenologia non ancora alla nostra portata.
Tiziano: Capisco il tuo punto di vista Francesco. Ma che ne pensi delle culture e delle religioni, che da millenni parlano apertamente e sempre allo stesso modo di Satana e dei suoi demoni, come ad esempio la demonologia cristiana o la tradizione giapponese dei Yokai? Esistono così tante tradizioni e testimonianze che è difficile ignorarle tutte. Non è intelligente continuare a bollare tutto questo come falsità o creduloneria popolare.
VUOI DIRE LA TUA?Intervieni o Apri una Discussione
Luisa: Proprio così Tiziano, le credenze sui demoni sono presenti in molte culture diverse in tutto il mondo, e non possiamo ignorare queste tradizioni millenarie etichettandole come dabbenaggine di miliardi di creduloni che per milioni di anni hanno creduto in qualcosa di completamente inesistente. Probabilmente, è l’uomo moderno che non è più in grado di percepire il concetto di “demoni”, idealizzando mostri con la coda e con le corna, quando invece di mettersi a ridere dovrebbe pensare a qualcosa di molto diverso.
Francesco: Beh, devo ammettere che i vostri punti di vista sono piuttosto validi. Dovrei forse essere un po’ più aperto all’idea che possano esistere forze oscure al di là della nostra comprensione. Ma chiaramente, non come ci vengono descritte nelle rappresentazioni religiose o nei film horror, ma in qualche forma sottile e molto più complessa.
Tiziano: Concordo Francesco, è molto importante mantenere un atteggiamento critico, ma anche di apertura mentale nei confronti di questioni come queste. Dobbiamo essere pronti ad analizzare tutte le prove in modo logico, senza dar nulla per scontato ed escludere alcunché. Quello che è certo, è che l’argomento dei demoni è piuttosto affascinante, e ci spinge ad interrogarci su quello che ci circonda in modo più profondo.
Luisa: Giusto Tiziano. Il mistero e la ricerca della verità, sono quello che ci stimola e ci fa crescere. Chissà, forse non riusciremo mai a risolvere del tutto il mistero dei demoni, ma il viaggio verso la comprensione è tutto quello che ci aspetta e che conta davvero. Ma per comprensione intendo quella vera, non quella dei pregiudizi, dei luoghi comuni, e delle cose imparate a memoria sui libri di scuola!
Francesco: Non nego che abbiamo ancora molto da imparare, su questo, e su tanti altri misteri che ci circondano. Ti ringrazio Tiziano per aver avviato questa discussione, è stata molto interessante, e mi ha fatto riflettere su temi che non avevo mai considerato prima.
VUOI DIRE LA TUA?Intervieni o Apri una Discussione
Condividi questo articolo su:Daniele 9: Se per demoni, intendete le potenze contrapposte a Dio e alle Gerarchie Angeliche, allora vi state chiedendo delle POTENZE ARCONTICHE. Di queste potenze, ci ha lungamente parlato Gesù Cristo, e di loro è scritto in molti Testi Sacri e Gnostici. Nel Pistis Sophia e nell’Ipostasi degli Arconti, queste forze del male sono ben descritte, e di certo non vi è stato il bisogno di inventarsi nulla. Si tratta di gerarchie spirituali, ma che hanno anche la facoltà di incarnarsi, e sono quelli che riconoscete come alieni grigi, rettiliani, insettoidi, o di altra natura. Entità oscure, creature senza Cuore, che parassitano energeticamente le vostre Anime, degenerando le vostre menti e nutrendosi della vostra Sofferenza.
Per comprendere meglio cosa intendo dire:
RICHIEDI LA GUIDAGuida Completa e Mio Supporto
Oppure, inizia leggendo questi articoli: