La “Cacciata dal Paradiso” di Michelangelo, svela il peccato originale

► Energia Sessuale ► Tre Grandi Segreti Accendi il Tuo Sole

Se desiderate conoscere le verità più profonde sullo Spirito, L’uomo, e la sua Anima, visitate la Cappella Sistina, nei Musei Vaticani a Roma, ed osservate le opere di Michelangelo cercando di carpirne i significati. Non si tratta di semplici affreschi, ma di messaggi all’umanità, che rispondono a domande ben precise, ed apparentemente senza risposta.

Il “Peccato originale e cacciata dal Paradiso terrestre” è una delle opere più significative della Sistina, e dell’arte sacra in generale, poiché documenta la caduta dell’uomo e della donna, da una dimensione eterea, di vita eterna, priva di dolore, non soggetta all’invecchiamento, ad una condizione infinitamente più densa, scandita dalle nascite, e dalle morti.

Il pene di Adamo, e la posizione del volto di Eva

L’uomo e la donna degenerano nella materia densa, dal momento in cui peccano contro lo Spirito Santo, scaricando l’Energia Sessuale (che è lo Sprito Santo, o Kundalini) in modo insensato. Su questo, il dipinto è molto chiaro, poiché mostra il volto di Eva in corrispondenza del pene di Adamo, mentre si rivolge al serpente, che cinge il suo dito indice con il medio della mano sinistra. E’ fuori di ogni dubbio, che Il clero non avrebbe mai acconsentito ad una rappresentazione tanto equivoca (per l’epoca e per il luogo), se non fosse servita a comunicare qualcosa.

La dinamica del volto di Eva accanto al Pene di Adamo, fa riferimento ad un rapporto di tipo orale, peccaminoso secondo la chiesa, e particolarmente significativo quale simbolo di caduta energetica, poiché unisce le parti basse legate alla terra (il pene), alle parti alte legate allo Spirito (la bocca).

Il particolare intreccio di dita tra Eva ed il serpente

La simbologia dell’intreccio di dita, attraverso il quale Eva contatta il serpente, rimarca che nulla è lasciato al caso, poiché l’indice della mano destra che Eva porge al serpente, rappresenta Giove, collegato alle opportunità di crescita dell’essere umano, ed il dito medio della mano sinistra con il quale il serpente cinge il medio di Eva, è esotericamente legato a Saturno, il pianeta che separa la materia dalla sua componente oscura, e l’Anima dallo Spirito.

Il contatto tra l’indice di Eva ed il dito medio del serpente, indica quindi il passaggio sotto l’influsso di Saturno, che come spiego in altri articoli, è il pianeta che per mezzo della sua frequenza, divide e governa la condizione dell’uomo nella dualità.

L’umanità, a causa del primo atto sessuale, degenera sé stessa e scade in una condizione di divisione, intesa come separazione della materia dall’antimateria, dello Spirito dal corpo fisico, e dell’Anima dallo Spirito (poiché intrappolata nel corpo fisico).

I volti invecchiati, simbolo della caduta in una dimensione scandita dal tempo

Dopo aver consumato il peccato originale, Adamo ed Eva vengono riproposti sulla destra, ed in special modo sul volto di Eva, è evidente il drastico invecchiamento, causato dalla perdita delle prerogative Divine di bellezza ed immortalità. Da quel giorno, Adamo ed Eva, che simboleggiano il peccato che ha sprofondato l’umanità nella materia, sono assoggettati al flusso del tempo, iniziano ad invecchiare, ed entrano nel ciclo delle reincarnazioni.

La spada dell’angelo, che punisce Adamo, interrompendo il flusso dell’Energia Sessuale

Ma il particolare più significativo dell’opera, risiede nell’angelo vestito di rosso ed armato di spada, che colpendolo sul collo, punisce Adamo interrompendo il flusso della sua Energia Sessuale, proprio all’altezza della 33a vertebra, oltre la quale, lo Spirito Santo/Kundalini/energia nucleare debole proveniente dal centro della terra, si riversa nel cervelletto e nel sistema limbico.

La simbologia dell’unione degli opposti

Mentre viene colpito, Adamo protende la mano destra con medio ed anulare uniti. Questa simbologia, nell’arte sacra allude all’unione degli opposti, ma in tale contesto, lascia intendere che tutto ciò che era unito, è stato diviso. A quel punto, mente conscia e subconscio, materia ed antimateria, Anima e Spirito, separate, e condannate a desiderarsi senza potersi toccare, piombano nel buio. L’essere umano, scaduto in questa condizione di separazione, non soltanto perde l’immortalità ed entra nel ciclo delle reincarnazioni, ma costretto in una dimensione più densa, deve provvedere a se stesso e sopportare il dolore nella carne. Da qui l’ammonimento biblico “Tu uomo mangerai pane con il sudore della fronte, e tu donna partorirai con dolore”.

Questa splendida opera michelangiolesca, non potrebbe essere più esplicita. Ci serve la verità su di un piatto d’argento, ma dopo aver compreso l’errore, sta a noi riparare, ripristinando il flusso dell’Energia Sessuale.

Preservare l’Energia Sessuale (lo Spirito Santo), e canalizzare la Volontà del Padre (il Super Io), per Attivare il Christos Solare e realizzare l’Anima, equivale a riconquistare l’Eden, che non era un luogo ma una dimensione più alta, che ci attende al termine di un percorso di rigenerazione, che dobbiamo intraprendere e portare a termine finché siamo in vita. Chi aspetta di morire sperando di essere salvato, continua a reincarnarsi finché non decide di elevarsi, oppure scade in dimensioni ancora più basse.

Per avere un quadro più completo riguardo il processo di rigenerazione dell’essere umano, in relazione alle opere di Michelangelo, vi consiglio di leggere anche l’analisi relativa alla Creazione di Adamo, che anziché descrivere le fasi di caduta, rappresenta la resurrezione dell’Essere.

Condividi questo articolo su:

Firma Daniele 9

GRAZIE per aver concluso la lettura di questo articolo, puoi continuare ad attingere Conoscenza visitando i miei artcoli più letti, o richiedendo la mia Guida all'attivazione del Christos Solare:

ARTICOLI PIU' LETTIAltissimo contenuto esoterico

RICHIEDI LA GUIDAGuida completa e mio supporto


Possiedi un sito e vorresti ripubblicare questo articolo? Leggi quanto segue:

Copyright © iosonolavia.it - Questo articolo è originale al 100% e non è consentito prelevare contenuti senza il permesso dell'autore Daniele 9. Se anche tu possiedi un sito e desideri collaborare con me, clicca qui e segui le istruzioni.

Accendi il Tuo Sole

Lascia un commento

Logo iosonolavia.it

“Esistono due modi per fare le cose, uno complicato dal lato della materia, ed uno più semplice dal lato dello Spirito.”
Dagli "Eso Aforismi" di Daniele 9

Contattami QuiIscriviti