Benvenuto, o benvenuta sul Forum di iosonolavia.it. Questo spazio non è organizzato da alcun software, non c'è bisogno di iscriversi, non ci sono punteggi, e non vengono attribuiti titoli agli utenti.
Nel Forum di iosonolavia.it, ad accezione dei vostri nomi rimarrete per sempre TUTTI UGUALI.
Per aprire una nuova discussione, o rispondere a una discussione già esistente, basta utilizzare questo pulsante:
Quali filosofi hanno influenzato la spiritualità esoterica?
Discussione sui filosofi e la spiritualità esoterica, iniziata da Silvio:
Silvio: Apro una discussione su un argomento che mi appassiona molto, ovvero la spiritualità esoterica. Secondo voi, quali sono le principali figure che l’hanno influenzata, ed hanno contribuito ad ampliarla e valorizzarla?
Loredana: Di sicuro, tra i più importanti troviamo il padre della maderna Gnosis, ovverosia Samael Aun Weor. La sua visione integrata di spiritualità, filosofia e scienze occulte, ha avuto un impatto significativo su tutta la spiritualità esoterica. E’ stato un mistico e un filosofo particolarmente illuminato, che ci ha lasciato molti libri, ed una visione più attuale e completa sullo gnosticismo.
Marika: Concordo. Le sue opere, come “Il Matrimonio Perfetto” e “La Dottrina Segreta di Anahuac”, hanno approfondito concetti come l’alchimia sessuale e la trasformazione interiore. Si tratta di una filosofia antica, ma che rivisitata da Samael Aun Weor, acquista più fascino e diviene più profonda ed illuminante.
Silvio: E che mi dite di Rudolf Steiner? Studioso, mistico, e filosofo padre dell’antroposofia? Anch’egli è stato fondamentale nell’approfondimento e nella diffusione delle scienze esoteriche. Personalmente, è il maestro al quale mi sono appassionato di più e del quale ho letto più libri.
Loredana: Assolutamente, Steiner ha contribuito notevolmente alla comprensione della spiritualità, della scienza e dell’arte attraverso la sua filosofia antroposofica. Ma non dimenticherei neppure Gustavo Adolfo Rol, che con i sui libri ed i suoi prodigi ha lasciato il segno nel secolo scorso.
Marika: È vero. Ed oltre all’affascinante Gustavo Rol, non possiamo dimenticare figure come Ermete Trismegisto, Dion Fortune, Gustav Jung, e tanti altri che in modi diversi, hanno portato importanti contributi alla spiritualità e all’esoterismo nel corso dei secoli. E’ incredibile quanto queste figure, abbiano lasciato il segno, e influenzato la nostra comprensione della spiritualità e delle pratiche esoteriche.
Daniele 9: Molti maestri illuminati, hanno contribuito, e contribuiscono ad aprire le menti e i Cuori alla Spiritualità e all’esoterismo. Ma l’obiettivo finale di questi maestri, non è mai stato quello di affascinare il prossimo, per vendere libri o attirare l’attenzione su di loro. Il fine ultimo di ogni grande illuminato, è quello di spronare gli altri a guardare dentro di se. Perché soltanto DALL’INTERNO, si vede tutto quello che c’è da vedere, e si ascolta tutto quello che c’è da sentire. Così voi lo vedrete e lo ascolterete, dall’UNICO VERO MAESTRO che da sempre vi attende al centro del vostro petto.
“Esistono due modi per fare le cose, uno complicato dal lato della materia, ed uno più semplice dal lato dello Spirito.” Dagli "Eso Aforismi" di Daniele 9
Benvenuto, leggi per favore
● Iosonolavia.it non è legato ad alcun istituto religioso, e diffonde un messaggio universale.
● Qui non si vende nulla e non c'è pubblicità. Iosonolavia.it è sostenuto soltanto dalle donazioni.